Servizio Idrico Integrato

Il Servizio Idrico Integrato è il complesso di attività necessarie alla gestione completa del ciclo artificiale delle acque che ha inizio con la captazione della risorsa da pozzi o sorgenti, del trasporto tramite condotte e dello stoccaggio in serbatoi di regolazione in prossimità dei centri abitati, del trattamento o disinfezione dell’acque, dei controlli analitici per garantirne sempre la potabilità, della distribuzione ai singoli utenti garantendo continuità e costanza di servizio, della raccolta in fognatura delle acque utilizzate, del trattamento di depurazione e quindi la restituzione ai recettori finali delle acque reflue con le caratteristiche qualitative previste dalle norme vigenti. Il gestore del Servizio Idrico Integrato, Alpi Acque S.p.A., tramite la propria organizzazione provvede al corretto funzionamento del sistema garantendo i prescritti livelli di servizio. Alpi Acque S.p.A. incassa dai clienti il corrispettivo del servizio in base alle tariffe autorizzate dagli organi di controllo. Alpi Acque S.p.A. esegue gli interventi di miglioramento di reti ed impianti facendosi promotore nei confronti degli enti locali e dell’A.A.T.O. 4 Cuneese, dei progetti di miglioramento e del supporto per l’ottenimento dei finanziamenti necessari.